Torna a News & Trend

Nuovi infissi in PVC: il risparmio energetico è reale?

Le vecchie tipologie di finestre sono considerate la maggiore fonte di dispersione energetica di  un’abitazione. Diverse ricerche hanno stimato una dispersione di circa il 25% e sono considerate un  elemento debole per quanto riguarda il bilancio energetico dell’edificio

Pensiamo che ognuno di voi abbia presente le finestre con gli spifferi: ecco, quei fastidiosi passaggi d’aria all’interno dell’abitazione aumentano notevolmente i costi sia per il riscaldamento invernale che per la climatizzazione estiva. 

I serramenti in PVC Teikos, grazie alle eccellenti proprietà di isolamento termico del materiale e la  combinazione di processi produttivi avanzati, consentono: 

– Di isolare dal punto di vista termico e acustico ogni stanza della casa

– Di garantire un microclima adeguato negli ambienti; 

– Di risparmiare sulle bollette

Quindi è davvero necessario sostituire le vecchie finestre? 

La risposta è sì. Spesso ci si accontenta degli infissi già presenti nella casa e non si ha il tempo, la voglia di  informarsi o si è intimoriti dal pensiero di spendere soldi per cambiarli. 

Ricordiamo però quanto detto sopra, i soldi che si pensa di risparmiare non sostituendo gli infissi vengono  in realtà spesi in altro modo: ovvero con le bollette. 

Sostituisci i tuoi vecchi infissi approfittando degli incentivi: scopri tutti gli infissi in  PVC Teikos nei nostri showroom di Cagliari e Sassari 

Non c’è periodo migliore per la sostituzione dei vecchi infissi, approfittando delle agevolazioni fiscali e  affidandosi alla consulenza dei nostri esperti, potrai vivere gli ambienti della tua casa con un nuovo  comfort.

Condividi questo post

Torna a News & Trend