La Casa Passiva
Le Caratteristiche di una casa passiva:
Dal punto di vista tecnico, la casa passiva deve la sua efficienza energetica alla combinazione di una serie di elementi quali: isolamento termico, calore interno, finestre termiche, forma ed esposizione solare e ventilazione. La Casa Passiva non è altro che un’abitazione che assicura il benessere termico con una minima fonte energetica di riscaldamento.
Infatti nelle case passive vengono utilizzati sistemi e materiali che riducono al massimo la dispersione di energia e di calore. Le case vengono progettate e studiate per ottimizzare l’esposizione solare, limitandolo nei mesi estivi e sfruttandolo al massimo durante i mesi nvernali.
Per una corretta progettazione di una casa passiva è bene quindi installare infissi e finestre a tripli vetri e con telai ben coibentati. In questo modo il calore sarà trattenuto all’interno dell’abitazione con un conseguente risparmio sul riscaldamento. Le Finestre a doppio/triplo vetro sono le prime ‘vie di fuga’ del calore che si accumula in casa, ma sono anche la prima protezione dal freddo e dal caldo, o per isolarsi dai rumori esterni. Se state pensando di sostituire i nostri vecchi infissi, puoi sempre rivolgerti a Teikos per richiedere l’ecobonus 2019 e capire come poterne usufruire.
Una casa passiva è quindi confortevole, sostenibile ed efficiente. Per qualsiasi dubbio contatta i consulenti Teikos per richiedere un preventivo o un sopralluogo gratuito per la fornitura di nuovi infissi, finestre e persiane in Pvc di ultima generazione.
Scopri ADVANCED: la finestra che rivoluziona l’estetica e la tecnologia dei serramenti in PVC.