Infissi Ecosostenibili
Negli ultimi anni c’è stata una forte presa di coscienza nei confronti dell’ambiente che ha spinto ognuno di noi alla ricerca di soluzioni che possano garantire un consumo delle risorse sempre più ridotto. L’ecosostenibilità interessa, ormai, ogni ambito, poiché ogni scelta che compiamo si ripercuote sull’ambiente: dall’acquisto di un’auto, optando sempre più per auto elettriche o ibride, a quello dell’acquisto di vestiti, creati con materiali riciclati, fino a sostituire i vecchi infissi con quelli di nuova tecnologia ed ecosostenibili.
Una casa che sappia garantire il giusto comfort domestico e che abbia un impatto ridotto sull’ambiente è la strada giusta da percorrere, basta rinnovare qualche aspetto della casa come qualche modifica di muratura (come i cappotti termici), fino ad arrivare alle componenti interne come infissi ecosostenibili, caldaie di ultima generazione e climatizzatori di classe energetica superiore.
Chi decide di intraprendere tale cambiamento, può approfittare degli incentivi economici concessi dallo Stato e affidarsi a tutte quelle aziende che hanno fatto dell’ecosostenibilità un valore primario e indiscutibile come noi di TEIKOS INFISSI.
Le caratteristiche degli infissi ecosostenibili
I serramenti ecosostenibili devono rispettare una serie di requisiti e caratteristiche ben precisi. Non sono solo i materiali utilizzati ma anche la produzione dell’infisso stesso.
Per cui per essere davvero un infisso ecosostenibile deve avere:
- Un basso impatto ambientale durante la produzione;
- Assenza di sostanze nocive nei materiali;
- Impiego di materiali riciclabili per la produzione;
- Utilizzo di vetrocamere con isolamento termoacustico;
È molto importante che il processo di produzione degli infissi sia caratterizzato da basse emissioni di CO2.
La presenza di metalli pesanti e di sostanze nocive rappresenta un danno per la salute dell’uomo, ma anche dell’ambiente. È essenziale che la qualità dei materiali di costruzione sia eccellente per aderire pienamente ai criteri dell’ecosostenibilità, anche perché se si utilizza un ottimo materiale c’è meno probabilità che si usuri negli anni e si debba cambiare dopo poco tempo.
Per materiali riciclabile si intende l’elemento prodotto con residui di materiali usati per la produzione degli infissi, che subiscono un processo tecnologico per ricreare un prodotto di altissima qualità che verrà poi utilizzato per la produzione di nuovi infissi, ottenendo una vera economia circolare . Ciò si traduce in termini di migliori prestazioni e maggiore riciclabilità.
Altro elemento fondamentale da prendere in esame per definire gli infissi a basso impatto ambientale in maniera completa sono le vetrocamere.
I vetri rappresentano una parte sostanziale e fondamentale dei serramenti, capaci di migliorare l’isolamento termico ed acustico che oltre a garantire un comfort domestico ottimale, riesce ad abbassare i consumi relativi al riscaldamento o al raffrescamento dell’abitazione. Il risultato è un risparmio non solo in termini economici, ma anche di riduzione di CO2 e dell’utilizzo di energia elettrica.
Decidere di cambiare e passare ad una visione più green ed ecosostenibile è un passo importante nonché un investimento per il benessere nostro e della nostra famiglia. Che aspetti? Unisciti a noi di TEIKOS INFISSI, sostituisci i vecchi infissi con modelli innovativi, sostenibili e in grado di ridurre l’impatto ambientale.
Scopri la gamma di infissi Teikos: siamo a Cagliari e Sassari con i nostri showroom di infissi e serramenti.
Passa a trovarci, i nostri infissi in PVC ti garantiranno alte qualità prestazionali e numerose possibilità di colorazioni. Scegli il colore che preferisci per conferire carattere alla tua casa. Ti aspettiamo!