Finestra con apertura Vasistas: in cosa consiste
Scegliere il sistema di apertura delle proprie finestre non è una questione solo di stile ed estetica, ma anche di praticità e funzionalità. Oltre che selezionare con consapevolezza i materiali per i vostri serramenti, è altrettanto importante scegliere l’apertura delle vostre finestre per studiare al meglio i vostri spazi.
Uno tra i sistemi di apertura più conosciuti, e tra quelli sui quali ci sono più domande, è quello delle finestre a vasistas.
Apertura di una finestra Vasistas
Si tratta di finestre che si aprono verso l’interno dell’edificio e presentano le cerniere sul traverso inferiore, mentre la chiusura è posizionata sulla parte superiore. Questo sistema di apertura fa muovere l’anta dall’alto verso il basso, anziché di lato; degli appositi fermi poi, detti “braccetti”, permettono all’anta di non cadere. Le finestre con apertura Vasistas, sono pratici, garantiscono una buona illuminazione, consentono lo scarico di fumi e allo stesso tempo il ricambio dell’aria.
Sempre più spesso i clienti richiedono una finestra con l’apertura a vasistas e combinata sulla stessa finestra con la più comune apertura a battente, per consentire la maggiore versatilità possibile.
Le finestre a vasistas sono realizzate con gli stessi materiali e componenti delle comuni finestre a battente, che si aprono a libro verso l’interno dell’edificio. In questo senso quindi la qualità del serramento dipenderà dai materiali utilizzati e dalla posa in opera, e la scelta del sistema di apertura deriverà strettamente dalle vostre esigenze pratiche.
Vantaggi di una finestra con apertura dall’alto
Tra i principali vantaggi del sistema a vasistas è quello di permettere un’aerazione nella stanza diversa rispetto a quella della tradizionale finestre a battente: con queste ultime il ricambio di aria è più rapido, ma le correnti spesso sono dirette verso le persone, e in caso di pioggia, per esempio, si potrebbe essere costretti a tenere tutto chiuso per evitare che l’acqua entri all’interno dell’edificio. Con le finestre a vasistas invece è possibile evitare che le correnti d’aria arrivino dirette sulle persone, oppure è possibile tenere aperte le finestre anche in caso di pioggia.
Un’altra richiesta della finestra con sistema a vasistas avviene quando gli spazi sono ristretti, si tratta infatti di un sistema di apertura poco ingombrante, ottimale anche in condizioni di spazio ridotto, come ad esempio in presenza, accanto all’infisso, di piani di lavoro, macchinari e mobili. Un’altro utilizzo della finestra vasistas è in bagni di servizio o con poco spazio.
Ci sono delle situazioni e degli ambienti in cui la sola apertura a vasistas però potrebbe non risultare adatta. In particolare va sottolineata l’impossibilità di affacciarsi verso l’esterno dell’edificio. Altro fattore da prendere in considerazione è l’impossibilità di areare rapidamente la stanza in caso di necessità.
Finistra con sistema vasistas adatta per ambienti con spazi ridotti
Se la mancanza di spazio è il vostro principale problema, la finestra a vasistas potrà realmente fare al caso vostro e rivelarsi davvero la soluzione ottimale. Le finistre a vasistas vi consentiranno di godere di una buona illuminazione e della possibilità di areare la stanza in cui vi trovate senza ingombrare. Come dicevamo potrebbero essere le finestre perfette per uno sgabuzzino, per un magazzino, oppure per un bagno di piccole dimensioni.